Celebrazioni Religiose

Venerdì 8 Settembre

Festa liturgica della Madonna della Croce
Ore 18:30

S. Messa Solenne, celebrata dall’ arciprete Don Antonio Bonerba dal sagrato della Chiesa Madonna della Croce

Da Venerdì 8 Settembre a Sabato 16 Settembre
Ore 18:30

Rosario, Santa Messa e Novena alla Madonna della Croce nella Chiesa Madonna della Croce

Festa liturgica della Madonna della Croce
Ore 20:30

Accoglienza del Quadro della Madonna, dalla Chiesa della Madonna della Croce all’altare sito in Via Carroccio

Santa Messa Solenne
Ore 18:30

Piazza La Croce con l’intervento delle massime autorità Civili e Militari

Al termine della Santa Messa segue la processione dell’Immagine della Madonna verso la Chiesa Madre, Santa Maria Veterana

Festa Patronale di Maria Ss. della Croce
Ore 9:30

Processione dell’immagine della Madonna dalla Chiesa Madre a Piazza La Croce

Festa Patronale di Maria Ss. della Croce
Ore 10:00

Santa Messa Solenne celebrata all’aperto concelebrata da S.E. Mons. Domenico Padovano e l’Arciprete Don Antonio Bonerba

Festa Patronale di Maria Ss. della Croce
Ore 11:00

Consegna delle chiavi da parte del Sindaco e Consacrazione alla Madonna

Segue Processione per le vie del paese

Percorso: Via Ponte - Via Attilio Nitti – Via delle Mura – Via Cav. Pasquale Carbonara – C.so Vittorio Emanuele –Via Carlo Alberto – P.zza La Croce – Via Carroccio)

Festa Patronale di Maria Ss. della Croce
Ore 18:00

Santa Messa in Chiesa Madre con tutte le Autorità, il Comitato Festa Patronale e Portatori

Dopo la Santa Messa, Processione della Patrona per le vie del paese
Ore 19:00

Percorso: Via Carroccio – Via E. Fieramosca – Via Carlo Alberto - C.so Vittorio Emanuele – Via del Carmelo - P.zza Vittorio Veneto - Via Dante - Via Roma - Via Leopardi – Attraversamento Via Petrarca - Via M. D’Azeglio - Via Cesare Battisti - Via Virgilio - Via Scarpelli - Via Umberto I - Via Tridente – Via Garibaldi - Via Carroccio e rientro in Chiesa Madre

Celebrazioni di ringraziamento
Ore 18:30

Santa Messa in Chiesa Madre

Processione del Quadro dall’Altare presso Comitato Feste alla Chiesa Madonna della Croce
Ore 20:00

Percorso: Via Carroccio – P.zza La Croce

Festa degli Emigranti
Ore 8.00 – 10.00 - 11.30

Sante Messa in Chiesa Madre

Santa Messa Solenne con la presenza delle massime autorità per gli emigrati all’estero
Ore 18:30

Segue Processione della Santa Patrona dalla Chiesa Madre alla Chiesa Madonna della Croce.

Accensione della Lampada Votiva da parte dell’Arciprete, del Sindaco e del Presidente Comitato Feste Patronali. Percorso: Via Carroccio – P.zza La Croce

Addobbi altari a cura della Ass. Maria SS. della Madia amici del presepe e delle tradizioni popolari

Addobbo Altare Quadro della Madonna è offerto dalla Pasticceria Stella - Triggiano

Indirizzo

Comitato Festa Patronale
Via Carroccio 66
Triggiano (Bari)