Celebrazioni Civili
Sabato 9 Settembre
- I° Trofeo Staffetta "Madonna della Croce" nelle vie del Centro Storico
- Ore 9:00
-
da P.zza La Croce, Via Carroccio, Via Garibaldi, Via della Chiesa, Via Ponte e arrivo a P.zza La Croce
Martedi 12 Settembre
- Torneo interparrocchiale di calcetto
- dalle Ore 16:00
-
Venerdi 15 Settembre
- Sagrato Chiesa Matrice
- Ore 21:00
-
Esibizione della pluripremiata “Fanfara” De Amicis-Di Zonno diretta dal Prof. Aldo Bucci
-
Street Band giovani musicisti triggianesi
-
Rassegna Canora di giovani talenti triggianesi
Sabato 16 Settembre
- Periferia del paese
- Ore 8:00
-
Apertura dei festeggiamenti con tradizionale lancio di Bombe
- Per le strade del paese
- Ore 8:30
-
Bassa Musica M.llo Pascolla Città di Triggiano
- Piazza La Croce
- Ore 11:00
-
Servizio in Cassa Armonica del Concerto Bandistico M.llo Pascolla Città di Triggiano
- Largo Mercato
- Ore 18:00
-
“NUTRIAMOCI DI MAGIA” 3.0. Musica e Spettacoli per Bimbi e non, intrattenimento, giocolieri in Largo Mercato… zucchero filato e pop-corn
- Biblioteca Parrocchiale
- Ore 19:15
-
Conferenza Il valore dell'acqua - La vita sociale - Nell'economia del paese
organizzata da Associazione Anteas | Relatori sig. De Vincenzo - Sig. Amodio - Prof. Di Gioia - Piazza La Croce
- Ore 21:00
-
All’uscita della Sagra Effige accensione del Grandioso impianto di Illuminazione a cura della ditta Luminarie Artistiche Cipriani di Daniele Cipriani da Terlizzi (Bari)
-
Dopo il rientro della Sacra Effige esibizione del gruppo musicale Dune Mosse
- Ore 22:00
-
Dopo la ribalta nazionale di Zelig e Colorado, Spettacolo di Cabaret dell’artista Bruce Ketta
- Periferia del paese
- Ore 8:00
-
Tradizionale lancio di Bombe
- Per le strade del paese
- Ore 8:30
-
Giro per il paese del Gran Concerto Musicale Città di Rutigliano
- Piazza La Croce
- Ore 9:00
-
Corteo con tutte le autorità dal Comune alla Chiesa Madre, con la partecipazione della banda musicale
- Piazza La Croce
- Ore 11:00 circa
-
Cerimonia di consegna del DEFIBRILLATORE alla Associazione Operatori Emergenza Radio di Triggiano da parte della Associazione Aereonautica di Triggiano
- Piazza La Croce
- Ore 11:15
-
Processione di Gala accompagnata dai figuranti del corteo Storico “Maria Ss della Croce”
- Ore 18:30
-
Servizio in Cassa Armonica del Gran Concerto Bandistico “Città di Rutigliano” diretto dal Maestro Orsini
- Ore 20:00
-
Visita guidata degli Ipogei della Chiesa Madre a cura dell'Archeoclub d'Italia "Nicolò De Filippis"
- Ore 20:00
-
“BIMBI IN FESTA” 3° edizione
Spettacolo itinerante per bambini ed adulti organizzato dall’Ass. Culturale “Trick&Ballak”, specializzati nella progettazione e produzione di spettacoli ed eventi legati al teatro di strada.
Programma:
Mr. Santini “QuasiMusicale” teatro di strada, giocoleria, clown
Mago Vago “Magicomio” micromagia, street magic
Compagnia dei Birbanti “Animal Comic” sputa fuoco, animali
Monemonè “Retrò” equilibrismo, giocoleria
Con la partecipazione di 2 trampolieri itineranti e due postazioni con zucchero filato e pop-corn
- Ore 24:00 circa
-
Zona 167 : Grande Spettacolo Pirotecnico a cura della Premiata Ditta “Pirofantasia” di Pellicani Raffaele
Lunedi 18 Settembre
- Periferia del paese
- Ore 8:00
-
Tradizionale lancio di Bombe
- Per le strade del paese
- Ore 8:30
-
Giro per il paese del Gran Concerto Musicale Città di Noci
- Piazza La Croce
- Dalle ore 10:30 e dalle ore 19:00
-
Servizio in Cassa Armonica del Gran Concerto Bandistico “Città di Noci” diretto dal maestro Carbonara
Domenica 24 Settembre
- Piazza La Croce
- Ore 20:30
-
Ore 20.30: Dopo la processione in Via Carroccio Esibizione di Danze dell’Università della Libera Terza Età di Noicattaro in P.zza La Croce
Indirizzo
Comitato Festa PatronaleVia Carroccio 66
Triggiano (Bari)