TMLand : Cronaca locale

Referendum “Lodo Alfano”, atto secondo.

di Comitato Triggianese Referendum Lodo Alfano
Riceviamo e Pubblichiamo:

Prosegue senza sosta la campagna di raccolta delle firme per l’indizione del referendum abrogativo del cosiddetto “Lodo Alfano”.
I componenti del locale Comitato referendario che si alternano al banchetto di raccolta delle firme, continuano a registrare consensi da parte della cittadinanza triggianese, che, sempre numerosa, chiede spontaneamente di aderire all’iniziativa. La postazione allestita lo scorso giovedì 23 ottobre, nelle ore pomeridiane, nei pressi della scuola media “E. De Amicis”, ha consentito di raccogliere ulteriori sottoscrizioni da parte di triggianesi e non i quali, indipendentemente dall’appartenenza a questo o quel partito politico, a questa o quella condizione culturale e sociale, considerano ingiusto il provvedimento varato dall’attuale Governo. La scelta della postazione non è stata casuale poiché in quella sede si è voluta rappresentare, con il lodevole contributo di numerosi Docenti che hanno sposato la causa referendaria, tutta la vicinanza al mondo della scuola, in questi giorni pesantemente scosso dalla riforma voluta dal Ministro Gelmini e dal quadro di norme varato dal Governo in materia di istruzione ed Università. Per questo è stata significativa la presenza al banchetto dei referendari del Consigliere Comunale di Italia dei Valori, Avv. Vito Messa, e dei Responsabili Regionali IdV, Dipartimento Lavoro Dr. Giovanni Volpe ed Osservatorio Difesa Consumatori, Dr. Enzo Anelli.
La condivisione dell’iniziativa ha evidenziato, ancora una volta, quel senso civico che è alla base di qualsiasi democrazia e che consente a ciascun cittadino di partecipare direttamente – attraverso l’istituto del referendum – alla vita politica del Paese.
La campagna di adesione indetta dal Comitato Triggianese Referendum Lodo Alfano continuerà anche nelle prossime settimane – e fino al 20 dicembre – nelle piazze e nei quartieri, a diretto contatto con la gente. Le date degli incontri saranno rese note di volta in volta.
Ulteriori informazioni sull’andamento della campagna potranno essere richieste contattando il Comitato Triggianese Referendum Lodo Alfano al seguente indirizzo di posta elettronica: ctr.lodo.alfano@gmail.com.

25/10/2008

Creative Commons LicenseTutti i contenuti di TMLand sono pubblicati secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons, salvo diverse indicazioni. L'Ass. di Promozione Sociale METROPOLIS, e nelle persone di moderatori e tecnici Web, non si assumono alcuna responsabilità per le email inviate nella mailing. Sono esclusi da ogni responsabilità riguardo a contenuti, errori, materiale, immagini a eventuale marchio registrato e da eventuali protezioni di brevetti d'invenzione.