da Santamariaveterana.it:
             
            Festa Patronale 2007 - Programma Liturgico
             
             
            
             
            
              
                | 
                  Triggiano, 14 – 15 – 16 – 17 – 22 – 23  settembre 2007
                 | 
               
              
                MANIFESTAZIONI LITURGICHE
 
  Venerdì 7 settembre: nella chiesa Madonna della Croce:  18,00: S. Rosario 18,30: S.MESSA E NOVENA, nella vigilia della Solennità della Natività della B.V. Maria, titolare della nostra Parrocchia. 20,00: Al termine della S.Messa, FIACCOLATA  del quadro della Madonna della Croce dalla chiesa omonima alla Chiesa Madre.
  Sabato 8 settembre: FESTA LITURGICA DI MARIA SS.MA DELLA CROCE nella chiesa Madonna della Croce: 18,00: S.Rosario 18,30: S. MESSA SOLENNE e NOVENA presieduta dall’Arciprete don Antonio Bonerba.
  da domenica 9 a giovedì 13 settembre  in Chiesa Madre: 18,00: S. ROSARIO 18,30: S. MESSA e NOVENA.
  Venerdì 14 settembre nella Chiesa Madre: 18,00: S. ROSARIO. 18,30: S. MESSA,  20,00: PROCESSIONE con il quadro della Madonna della Croce, partendo dalla  Chiesa omonima, per deporlo sull’altare del Comitato Festa in via Carroccio, con addobbo floreale offerto dalla Pasticceria Stella.
  Sabato 15 settembre 2007 18,00: S. ROSARIO nella Chiesa Madonna della Croce. 18.30: S. MESSA e NOVENA sul sagrato della chiesa “Madonna della Croce” 20.00: PROCESSIONE dell’immagine della Madonna della Croce alla Chiesa Madre.
  Domenica 16 settembre 2007: Festa Patronale  in onore di MARIA  SS.MA   della  CROCE 
  Ss. Messe: Ore 7.30 – 9,30 – 12 – 18.30 9,00: PROCESSIONE dell’immagine della Madonna fino alla P.zza La Croce. 9,30: SOLENNE CONCELEBRAZIONE EUCARISTICA presieduta da Mons. Antonio Ladisa, Rettore del Pontificio Seminario Regionale “Pio XI” di Molfetta, con la partecipazione delle autorità civili e militari; RITO DELLA CONSEGNA DELLE CHIAVI del paese alla Madonna della Croce; PREGHIERA DI CONSACRAZIONE alla Madonna, recitata dal Sig. Sindaco. 11,30:  PROCESSIONE DELL’IMMAGINE DELLA MADONNA nel centro storico, percorrendo le seguenti vie: Ponte, A. Nitti, Delle Mura, Pasquale Carbonara, Vittorio Emanuele, Carlo Alberto, P.za La Croce, Carroccio e rientro nella chiesa Madre.
  Lunedì 17 settembre 2007 Ore 17,00: S. ROSARIO  Ore 17.30: S. MESSA celebrata dall’Arciprete in Chiesa Matrice. Ore 18,30: PROCESSIONE dell’immagine della Madonna percorrendo le seguenti vie: Via Carroccio, Garibaldi, Tridente, Umberto, Scarpelli, Virgilio, C.Battisti, C. Alberto, Amelio, P.za Cavour, Oriente, Ospedale, Ingresso vechio ospedale, Dante,  P.zza  Vittorio Veneto, Dante, P.za La Croce. Rientro nella Chiesa Matrice.
  Martedì 18 settembre Ore 17,30: VEGLIA DI PREGHIERA animata dalla Parrocchia S. Francesco d’Assisi - Vespri Ore 18,30: CONCELEBRAZIONE presieduta dal Parroco P. Lorenzo Invidia 
  Mercoledì 19 settembre Ore 17,30: VEGLIA DI PREGHIERA animata dalla Parrocchia S. Giuseppe Moscati - Vespri Ore 18,30: CONCELEBRAZIONE presieduta dal Parroco D. Salvatore De Pascale 
  Giovedì 20 settembre Ore 17,30: VEGLIA DI PREGHIERA animata dalla Parrocchia SS.mo Crocifisso - Vespri Ore 18,30: CONCELEBRAZIONE presieduta dal Parroco D. Mimmo Memoli 
  Venerdì 21 settembre Ore 17,30: VEGLIA DI PREGHIERA animata dalla Parrocchia Matrice - Vespri Ore 18,30: CONCELEBRAZIONE EUCARISTICA presieduta dall’Arciprete, D. Antonio Bonerba
  Sabato 22 settembre  Ore 17,30: S. ROSARIO PER GLI AMMALATI - Vespri Ore 18,30: CONCELEBRAZIONE presieduta P. Zaccaria Donatelli Ofm cap, Cappellano dell’Ospedale  “Fallacara” di Triggiano. Ore 20.00: L’Arciprete e il Presidente del Comitato portano il quadro della Madonna della Croce nella chiesa  “Madonna della Croce”.
  Domenica 23 settembre Ore  7,30 – 8.45: S. Messe per le famiglie. Ore 10,00: S. Messa per i fanciulli. Ore 11,30: S. Messa e Celebrazione del S. Battesimo. Ore 18.30: SOLENNE CONCELEBRAZIONE EUCARISTICA PER GLI EMIGRATI DI CHICAGO, presieduta dall’Arciprete don Antonio Bonerba con la partecipazione delle Autorità Civili e Militari, del Comitato Festa Patronale e tutti i fedeli. Ore 20.30:  PROCESSIONE, portando l’immagine della Madonna della Croce nella Sua chiesa. 
  A conclusione l’Arciprete e il Sindaco ACCENDONO  LA LAMPADA VOTIVA. 
 
    
  L’ARCIPRETE			            don Antonio Bonerba
   IL PRESIDENTE DELEGATO Agostino Fortunato
 
  | 
               
             
           | 
         
        
          | 
            
           | 
          09/09/2007 | 
         
       
     |