Open source : Linux

LINUX DAY 2005 a BARI

di Antonio Stefanelli

Volevo segnalare il LinuxDay che si terrà sabato 26 novembre a Bari.
Riporto un estratto preso direttamente dal sito del LUGBari(www.lugbari.org):

"Il LUGBari organizza da ormai quattro anni, in coordinamento con la Italian Linux Society e i gruppi LUG di tutta l'Italia, il LinuxDay, giornata nazionale dedicata al mondo del free software e di Linux in particolare.

La giornata è dedicata a tutti gli appassionati o professionisti del settore informatico, e in particolar modo a tutti coloro che vogliano avvicinarsi o partecipare alla comunità del software libero e del mondo Linux in particolare, il sistema operativo concepito più di dieci anni fa come hobby dalla mente di un brillante studente finlandese, e diventato in questi anni un nuovo punto di riferimento del mondo informatico e non solo."

Sabato 26 Novembre 2005 Piazza Diaz 10- Bari
Orario: 10.00 - 19.00

Programma:
Una introduzione alla freelosophy;
The embedded Gnu/linux planet
GRASS, free software GIS,
I file di Log e il loro uso
OpenOffice.org
Web dinamico: il mondo dei CMS;
Linux clustering con openMosix
Python per il calcolo scientifico
Linux su handshelds devices
Linux Multimedia Avanzato
Linux e le Vpn
Linux per la didattica
Gnu hacking"



P.S.Ricordo per chi non lo sapesse che nella home page di Tmland c'è una sezione dedicata all'open source e Linux,contattateci per eventuali dubbi,richieste,proposte.
22/11/2005

Creative Commons LicenseTutti i contenuti di TMLand sono pubblicati secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons, salvo diverse indicazioni. L'Ass. di Promozione Sociale METROPOLIS, e nelle persone di moderatori e tecnici Web, non si assumono alcuna responsabilità per le email inviate nella mailing. Sono esclusi da ogni responsabilità riguardo a contenuti, errori, materiale, immagini a eventuale marchio registrato e da eventuali protezioni di brevetti d'invenzione.