da Linux da zero ver.3.2:
Linux da Zero: Introduzione
di MARCELLO MISSIROLI
|
Dicono i sociologi che una persona del XXI secolo, per essere inserita appieno nella società, dovrebbe essere in grado di fare tre cose essenziali:
* Conoscere l'inglese * Leggere il giornale * Saper usare il computer.
Per le prime due cose dovrete arrangiarvi da soli, mentre noi, nel nostro piccolo, con questo libro cercheremo di insegnarvi ad utilizzare, la ``scatola infernale''. E cercheremo di farlo in modo semplice e chiaro: sarà certamente capitato anche a voi di avere amici che si improvvisano insegnanti con risultati spesso controproducenti, sparando frasi rassicuranti e incomprensibili come
``Nessun problema! Metti il CD nel drive, che fa l'autoboot, fai click sul dialog box e vedrai che fa tutto da solo...''
Con questi insegnamenti potrete anche far funzionare qualcosa, ma capirete ben poco di quel che state facendo. Questo libro cercherà di chiarire i concetti fondamentali dell'informatica mettendosi nei panni della persona che per la prima volta si avvicina a questo mondo, oggi che il calcolatore elettronico è sempre più presente nella nostra vita e nella società; occorre dominarlo per evitare di esserne dominati.
L'aspetto che differenzia questo libro dalle tantissime opere similari è quello di essere basata sul sistema operativo Linux anziché il sistema operativo dominante, ovvero la famiglia Microsoft Windows (nelle sue varie incarnazioni). E non è differenza da poco (basta dare un'occhiata in libreria o in edicola per vedere la sproporzione di materiale offerto)!
|
|
13/05/2005 |
|