XXI CAMPIONATO ITALIANO GIOVANILE U16 di SCACCHI
Quest'anno il Campionato Giovanile U16 si è disputato nella meravigliosa cornice delle Dolomiti del Sud Tirolo di Merano presso la storica struttura della Kurhaus (un bellissimo esempio di Teatro risalente ai tempi dell'Impero Austro-Ungarico) e che ha visto già dai primi degli anni venti altre manifestazioni scacchistiche molto importanti. I turni di gioco sono stati ben 9 svoltisi su 7 giorni. Ogni giocatore disponeva di 90 minuti ed un incremento di 30 secondi per ogni mossa fatta. Al Torneo hanno partecipato 800 ragazzi circa provenienti da tutta Italia e di questi vi era un nostro piccolo compaesano, Mastrolonardo Francesco, categoria U12, il quale è stato portabandiera di Triggiano ma anche di Monopoli, essendo tesserato presso l'Associazione Scacchistica M. Botvinnik. Il suo impegno è iniziato due mesi prima dell'importante Torneo ed i frutti si sono visti. Il nostro scacchista ha totalizzato 5 punti ed è un bel traguardo raggiunto. La sua posizione di partenza era 189° (NC, 1326) su 191 partecipanti U12 ed ha raggiunto il 65° posto(con un incremento di 60 punti ELO) ex-equo con il 56°. Niente male davvero se pensiamo che vi erano avversari del calibro di Codenotti Marco (Candidato Maestro, 2055 fide), Boscolo Federico (1ªNazionale, 1950 fide), Stella Luca (1N, 1894 fide), Tirelli Mauro (1N, 1882 fide), D'apa Massimo (1N, 1698 fide) Pescatore Lorenzo (2N, 1660) e non dimentichiamo i fortissimi barlettani Antonio Distaso (4° posto), Michele Doronzo (12°), Enrico e Giuseppe Padovano e Domenico Santeramo (10°) con i quali Francesco è diventato amico. Nel mondo degli scacchi i Barlettani primeggiano sempre infatti non dimentichiamo il 1° posto di Chiara Palmitessa U16 e Santeramo Alessia U10. Per Francesco nessuna coppa o medaglia ma tantissima soddisfazione ed orgoglio. I pugliesi hanno portato a casa una coppa quale 1° posto per la classifica delle provincie, una coppa per il 4° posto classifica delle Regioni ed il 2° posto per la Società Club Scacchi Nord Barese di Barletta.
Un altro aspetto piacevole è stato quello di aver visto intere famiglie socializzare e diventare amiche in nome degli scacchi. Momenti di tensione per l'esito delle partite disputate dai propri figli a momenti di puro svago turistico. L'utile unito al gradevolmente dilettevole (vista la temperatura davvero mite).
Un grazie doveroso va a tutti coloro i quali hanno tifato per i colori triggianesi e tra questi allo Staff di TMLAND, a tutti i TMLANDiani ed infine agli amici Vito Diceglie, Nicola Nitti, Alberto Pontecorvo, Giuseppe Pastore dell'associazione scacchistica di Casamassima ed al carissimo Presidente dell'Associazione Scacchistica monopolitana M. Botvinnik, Daniele Guccione, che ha tifato con i suoi articoli e news, seguendo con estrema attenzione il percorso di Francesco al Campionato Italiano U16.
Fonte: Michele Mastrolonardo
18/07/2008
*Clicca sull'immagine per ingrandire
Francesco Mastrolonardo con un Re a misura d'uomo!
|
Francesco in compagnia del suo più attivo tifoso. Suo fratello Andrea.
|
Francescco con il delegato Regionale, Luigi Delfino.
|
La sede di gioco del Campionato Italiano Giovanile.IL Kurhaus di Merano.
|
Panoramica della Sala di gioco della Korhaus.
|
Foto del meraviglioso gruppo degli scacchisti pugliesi
|
Foto di gruppo.
|
Francesco si prepara per una partita.
|
Un momento della Premiazione. Il Presidente della FSI, Dott. Pagnoncelli consegna la coppa a Luigi Delfino per la Regione Puglia 4ª Classificata.
|
Giorno di Premiazione con lo Staff e il direttivo della Federazione Scacchistica Giovanile.
| | |
|