Trivianum, la matematica delle opinioni.
Pallavolo Serie B2 Maschile. New Time Putignano (Ba)- Trivianum 0-3 di Ufficio Stampa Trivianum
|
Vincere va bene. Era anche ora. Ma non basta più. A due giornate dalla fine della regular season la Trivianum infila il suo secondo successo consecutivo in nome della salvezza, omai in mano solo alla Kabala.
Sabato 24 aprile, sulla gomma del Palasport di Putignano (Ba), mister Sportelli è riuscito a risparmiarsi la lezione di bravura dei suoi zelanti ex che nella gara di andata quasi erano riusciti nell’impresa di superare il maestro terminando il match al tie-break.
Scampata alla vanità dei vicini di casa, la Trivianum continua la sua scia positiva dopo la vittoria contro l’Av Lucera (Fg) ma senza sfuggire alla minaccia della retrocessione. Davanti allo scenario disegnato dalla classifica, che non si è fatta mancare colpi di scena come quello del Club Atletico Bari Volley ormai alle cronache, il club triggianese dovrà riconfermarsi obbligatoriamente vincente nelle prossime due gare per conquistare 6 punti fondamentali. E varrebbero solo per traghettare la speranza della permanenza in Serie B2.
Per conoscere il destino dei triggianesi bisognerà aspettare l’ultimo secondo utile della fine della ventiseiesima e conclusiva giornata di campionato, in lista per il 9 maggio, con il fischio di inizio unificato su tutti i campi per le ore 18.00, secondo regolamento e a scanso di imbrogli e imbroglioni. Una buona precauzione. Peccato che sia estesa solo al penultimo turno. Forse varrebbe la pena di considerarne almeno quattro. Così come andrebbe ripensato un calendario sportivo pallavolistico che non contempli la data del primo maggio come giornata di campionato. Sintomo di uno sport ancora minacciato da integralisti del dopolavoro che destabilizzano gli equilibri tra chi presta professionalmente competenze al volley e chi confonde opportunamente hobby, associazionismo e volontariato con società sportive. Società, non associazioni.
Ma torniamo agli scenari. Tra le quattordici del girone H saranno le ultime 4 squadre a precipitare in Serie C. La Trivianum, pur insaccando instancabilmente punti, è immobile in undicesima posizione con 29 punti all’inseguimento di Casarano (Le) e Squinzano (Le) pari al decimo posto con 33 lunghezze. Poco più su, in bilico con 34 punti, il Club Altletico Bari Volley che lascia le acque serenissime in cui ha navigato fino ad ora per giocarsi addirittura la permanenza.
Conti alla mano e non potendo fare a meno di gufare sulla sorte di qualcuno dei sopra citati e rispettabili club, il dito della Trivianum non può che finire sulla schiena dello Squinzano (Le) poiché si appresta a sbarcare nella tana dei lupi per lo scontro diretto previsto per sabato 1 maggio. Per la compagine leccese, una sconfitta sul terreno triggianese ed un’altra auspicabile contro la capolista Matera avrebbe aperto uno spiraglio ai ragazzi di mister Sportelli per togliere i piedi dalla griglia luciferina di una lunghezza. Ed invece ecco il colpo di scena: la squadra lucana pare candidarsi in tranquillità al salto di categoria dopo l’incredibile sconfitta inflitta dal Pulsano (Ta) all’Altamura Iesi Volley (Ba), col fiato sul collo del Matera fino alla scorsa settimana ad un solo punto di distacco. Senza ulteriori capovolgimenti, Suglia e compagni potrebbero definire le sorti della Trivianum se decidessero di festeggiare con una giornata di anticipo la promozione in Serie B1, mollando proprio sul campo dello Squinzano (Le).
Ma sono ipotesi. Possibili, ma ipotesi. Disegni cinici, brutture matematiche necessarie, imprescindibili dall’estrema pericolosità in cui versa il destino della Trivianum. Ipotesi che si potrebbero montare su numerose altre variabili e che non faremo in questa sede per non osare troppo contro la sorte che di nuovo si è vestita di nero attentando a Fabio Mirizzi nell’ultima partita di Putignano. Per fortuna si è trattato di un falso allarme. Il palleggiatore oro-nero è nuovamente in sesto, al meglio della forma come tutto il roster della Trivianum.
Non poteva esserci un epilogo di stagione più eccitante e imprevedibile. Ci sono tutti gli ingredienti tipici di quei racconti con il finale a scelta. La scena è quella di un italianissimo Bar Sport. Con la classifica sotto il naso, liberando una fervida creatività, tutti emettono pronostici in libertà, anche inediti. E questa è la sola cosa che matematicamente si potesse prevedere !
New Time Putignano – Trivianum: 0-3 (20/25, 21/25, 22/25) Sabato 24 Aprile, Palasport Putignano (Ba). Arbitri: Chiriatti S., Gratis V.
|
|
24/04/2010 |
|